Calciatore italiano. Cresciuto nelle giovanili del Pisa (1972-74), in serie C,
nella stagione 1974-75 passò in serie B nel Como, dove giocò nel
ruolo di terzino, conquistando un posto tra gli Azzurrini dell'Under 21. Esordì
in serie A nel 1975 con la maglia della Juventus, con cui militò fino al 1985.
Messosi in evidenza nel ruolo di difensore-centrocampista, con la maglia bianconera
vinse 5 scudetti (1976-77, 1977-78, 1980-81, 1981-82, 1983-84), 2 Coppe Italia
(1978-79, 1982-83), 1 Coppa UEFA (1976-77), 1 Coppa delle Coppe (1983-84), 1 Coppa
dei Campioni (1984-85) e 1 Supercoppa europea (1984). Entrato a far parte della
Nazionale maggiore nel 1976, partecipò ai Campionati mondiali in Argentina
(1978) e in Spagna (1982), dove si laureò campione del mondo. Dal 1985 al
1987 giocò nell'Inter; decise quindi di chiudere la carriera calcistica in
Svizzera, nel San Gallo (1987-88). Ritiratosi definitivamente dall'attività
agonistica,
T. intraprese la carriera di tecnico: dopo una prima
esperienza come allenatore della Nazionale Under 16 (1988-90), dal 1990 al 1993
fu vice di Cesare Maldini nell'Under 21; nel 1997-98 fu vice, sempre di Maldini,
nella Nazionale maggiore; dal 1998 al 2000 fu ct dell'Under 21, con cui vinse gli
Europei di categoria nel 2000. Fu inoltre alla guida del Como (1993-95), del Cesena
(1995-97), dell'Inter (2000-01), del Bari (dicembre 2002 - novembre 2003). Ct
dell'Egitto dal marzo all'ottobre 2004, nel marzo 2005 fu chiamato sulla panchina
dell'Arezzo, formazione di serie B. Nel 2006 entrò nel CDA della Juventus (n.
Capanne di Careggine, Lucca 1954).